La caratteristica principale del ristorante L’Ea Cana è
quella di offrire una tipica cucina tradizionale, con una grande quantità di
piatti prelibati, ma soprattutto cucinati con ingredienti genuini, naturali e
sani. Il ristorante carne e pesce San Teodoro
è disponibile sia per il pranzo che per la cena e accoglie i clienti in un
ambiente sereno e familiare. L'esperienza pluridecennale dei cuochi, i fratelli
Vito e Giovanni, consente loro di elaborare piatti i cui sapori si richiamano
alla cucina della tradizione sarda, pietanze che rimangono, per il loro gusto e
per l'amore con il quale sono stati preparati, nella memoria di tutti gli
ospiti.
I sapori unici della tradizione
Il Ristorante L'Ea Cana propone le Seadas (o Sebadas), il
cui principale ingrediente è il formaggio, tipici dessert sardi che anticamente
venivano preparati e gustati durante i matrimoni. I loro ingredienti e la
ricetta hanno un'origine che si perde nel tempo, un tempo lontano, quando i
popoli dell'interno dell'isola ancora vivevano di sola pastorizia. La cucina
del ristorante carne e pesce San Teodoro
si collega ai sapori dei piatti tipici delle genti di Gallura che conservano
gelosamente memoria delle loro tradizioni di origine contadina. Il ristorante
si trova in una zona turistica tra le più rinomate di tutta la Sardegna, in un
territorio suggestivo, all'interno di ambienti ancora intatti da un punto di
vista naturalistico: oltre alle selvagge e incomparabili spiagge, dove ci si
può immergere in acque limpide e cristalline - protette dalla tutela del Parco
Marino che non fanno rimpiangere località ben più famose al mondo. Il ristorante carne e pesce San Teodoro è
circondato da altri ambienti naturali, come la grande laguna, ricca di avifauna
stanziale, cascate naturali, aree montuose.
Il ristorante carne e
pesce San Teodoro offre tanti piatti gustosi e specialità sarde, come i
gamberetti ai fichi e bottarga, semifreddo al mirto, zuppa di cozze, pizze al
forno, affettati sardi scelti e prelibati, rigorosamente accompagnati da formaggi
tipici locali e per chiudere in bellezza ravioli di ricotta: squisito primo
piatto della Sardegna, con ricotta e menta.
Il ristorante carne e
pesce San Teodoro fornisce ai suoi ospiti un'ampia gamma di vini pregiati
per una degustazione unica: Alghero, Arborea, Arborea Sangiovese rosato e
rosso, Campidano di Terralba, Cannonau, Carignano del Sulcis, Girò, Malvasia di
Bosa, Malvasia di Cagliari, Mandrolisai, Monica, Moscato, Nasco, Nuragus,
Sardegna Semidano, Vermentino, Vernaccia di Oristano.
Perla del Mediterraneo
Il paese di San Teodoro si affaccia sul Mar Tirreno e,
grazie alla sua latitudine, gode di un clima mite e invidiabile. L'estate è
calda e mitigata dal Maestrale, fresco e asciutto, che proviene da Nord-Ovest.
La primavera è qualcosa di imperdibile: camminando per le strade e lungo le
spiagge si è investiti da un’infinità di profumi e di colori, indimenticabili.
L'aria del Mediterraneo ci accarezza in tutta la sua meravigliosa freschezza e
ci lascia, soprattutto al tramonto, immersi e attoniti in un panismo che ci
ricorda alcune poesie famose studiate sui banchi di scuola.
L'Ea Cana è un locale tipicamente sardo. La sua struttura,
la cucina innanzitutto, e poi le sue sale e i suoi arredi fanno riferimento e
richiamano le antiche usanze delle genti di Sardegna. Il ristorante carne e pesce San Teodoro è un locale a conduzione
familiare voluto e creato, molti anni fa, da Pietrina e Savino che inseguendo i
loro ricordi, iniziarono a realizzare e offrire ai primi clienti un'ampia gamma
di piatti sardi appresi tramite la cucina della propria famiglia. Piatti
semplici, legati al territorio e alle tradizioni della Gallura.
Oggi il ristorante
carne e pesce San Teodoro è gestito e curato dai figli Vito e Giovanni:
anche loro, con orgoglio, continuano lungo il solco tracciato dai loro genitori
e offrono agli ospiti le antiche ricette della mamma e della nonna rivedute, e
quando possibile migliorate, accentuando quei sapori e quei profumi unici
tipicamente caratteristici delle innumerevoli piante del territorio circostante.
I piatti sono elaborati e serviti con amorevole grazia: anche la composizione
dei cibi restituisce figure e cromie che sicuramente invitano a mangiare con
gusto.
Il ristorante carne e
pesce San Teodoro si trova a Monte Petrosu, una ridente località che fa
parte del comune di San Teodoro, in provincia di Olbia-Tempio, dal quale dista
solo 8 chilometri. Il Ristorante L'Ea Cana è raggiungibile anche da Olbia -
principale approdo dell'isola sarda situato nel centro del Golfo Aranci - in
automobile, in soli venticinque minuti. Da Monte Petrosu, che sorge a 50 metri
sul livello del mare, si può godere di una vista incomparabile: un mare che
solo la Sardegna ci può offrire, le due isole Tavolara e Molara, che fanno
parte di una delle aree marine protette della Sardegna. Il ristorante carne e pesce San Teodoro è aperto da giugno a settembre
tutte le sere dalle 19.00 alle 24.00 (e a pranzo solo venerdì, sabato, domenica
e festivi). Il resto dell’anno giorno di chiusura martedì e a pranzo solo
venerdì, sabato, domenica e festivi. Per quanto riguarda i metodi di pagamento
si accettano contanti, Bancomat e Carte di credito. Per maggiori informazioni
sul ristorante carne e pesce San Teodoro,
è possibile visitare il sito http://www.ristorantecarneepesce.santeodoro.ot.it